Materasso Ferno EASY TRANSFER COMFORT

Riferimento 271030000

Produttore:

0,00 €

IVA incl.
Prezzo su richiesta

Prezzi e disponibilitá online possono differire dalla vendita in negozio.

Salvo errori o omissioni di stampa.

Disegni e foto rappresentativi non vincolanti e suscettibili di variazione.

Fino ad esaurimento scorte.

Dettagli

Studiato e realizzato per il trasporto del paziente in totale ergonomia, sicurezza e comfort.

In combinazione con il sistema di cinture StepByStep “Easy”, Il materasso scendi-scale Easy Transfer Comfort è la soluzione ideale per l’evacuazione e il trasporto del paziente, senza alcuna fatica e necessità di sollevamenti manuali per gli operatori durante la discesa delle scale. Ideale anche per il trasporto di pazienti bariatrici.


Caratteristiche principali
 
-PVC-Poliestere.
-Extra comfort grazie all’imbottitura di 62 mm che sostiene il peso corporeo del paziente garantendo una sensazione di sicurezza e notevole comfort.
-Massima ergonomia grazie alle 10 maniglie per il sollevamento e il trasporto del paziente. E’ inoltre possibile piegare il lato testa per l’eventuale gestione delle vie aeree superiori.
-Assoluta sicurezza con il sistema di cinture facilmente regolabili.
-Grazie allo speciale materiale ad alto scorrimento sulla parte posteriore, il materasso Easy Transfer Comfort facilita le operazioni di trasferimento del paziente (ad esempio su un letto ospedaliero).
-Dotato di un cuscino ergonomico e di feritoie in corrispondenza del lato testa per l’utilizzo del sistema di cinture a 4 punti.
-Il materasso Easy Transfer Comfort è rastremato in corrispondenza del lato piedi per agevolare i movimenti su scale di piccole dimensioni.
-Completamente saldato, consente una facile disinfezione.
-Compatibile con la maggior parte delle barelle e in particolare con la serie Ferno Mondial.
-Conforme alle norme EN 1865 e EN 1789.
-Capacità di carico fino a 250 kg.

Specifiche tecniche

Lunghezza 1850 mm                    
Larghezza 500 mm
Spessore 62 mm
Peso 4,7 kg
Maniglie 10 (5 per lato)
Capacità di carico 250 kg

 

ACCESSORI BARELLA

In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in 
materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi 
medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i 
contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati 
esclusivamente a operatori sanitari/professionali.
Tali contenuti (testi, 
immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno 
carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i 
clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di 
Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore 
professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida 
della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi 
medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; 
Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di 
diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.

 

In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali.
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.