Dettagli
Progettata specificatamente per il soccorso in acqua e per il recupero di vittime.
Realizzata con maglia a rete, può essere utilizzata anche come barella pieghevole standard.
Il suo spessore ridotto facilita l’inserimento sotto il corpo del paziente durante le operazioni di soccorso.
Le fasce integrate e la corda perimetrale garantiscono la massima facilità di utilizzo.
Quando un intervento di soccorso si trasforma in un’operazione di recupero, AquOtter può essere aperta e può essere utilizzata per contenere il corpo della vittima da trasferire sull’imbarcazione o sull’elicottero.
La struttura a rete consente il drenaggio dell’acqua evitando di appesantire il carico durante il sollevamento.
AquOtter è anche una pratica e discreta sacca mortuaria per il trasferimento della vittima dal luogo dell’evento e la successiva predisposizione per esami autoptici o tumulazione.
Principali caratteristiche
Realizzato in poliestere rivestito in PVC.
Tempestività: facile da preparare e semplice da utilizzare. Leggera ed estremamente robusta.
Soccorso: dotata di maniglie e di corda perimetrale per facilitare l’inserimento sotto il corpo del paziente. Il fondo in vinile consente di agevolare il trascinamento del paziente sul mezzo di soccorso. L’elevata capacità di carico (350 kg) garantisce la massima affidabilità durante l’utilizzo.
Recupero: nei casi di recupero di vittime di incidenti, la struttura a rete della sacca, robusta e durevole, consente di avvolgere il corpo e di drenare l’acqua, riducendo così il peso da trasferire sul mezzo di soccorso.
Rimozione: AquOtter si trasforma in una sacca mortuaria, robusta e discreta, che consente la rimozione in sicurezza della vittima dal luogo dell’evento e la successiva predisposizione per esami autoptici o tumulazione.
Specifiche tecniche
Lunghezza | 2240 mm |
---|---|
Larghezza | 910 mm |
Lunghezza sacca chiusa | 580 mm |
Larghezza sacca chiusa | 480 mm |
Peso | 2,7 kg |
Capacità di carico | 350 kg |
Descrizione | Codice |
---|---|
AQUOTTER, sacca per il soccorso e il recupero in acqua | 05-0130 |
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in
materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi
medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i
contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati
esclusivamente a operatori sanitari/professionali.
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali.
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.