COMMAND 10G - Zaino speciale per vigili del fuoco

Riferimento CB90010 B

Produttore:

COMMAND 10G  - Zaino speciale per vigili del fuoco

0,00 €

IVA incl.
Prezzo su richiesta

Prezzi e disponibilitá online possono differire dalla vendita in negozio.

Salvo errori o omissioni di stampa.

Disegni e foto rappresentativi non vincolanti e suscettibili di variazione.

Fino ad esaurimento scorte.

Dettagli

COMMAND 10G - Zaino speciale per vigili del fuoco
Caratteristiche principali:
Command più che uno zaino è un sistema trasversale dedicato alle squadre di Vigili del Fuoco, da utilizzare come borsa, zaino o contenitore per la sospendita. L'elemento base è un contenitore a forma di parallelepipedo realizzato in Cordura o SPEN-TEX, con un telaio strutturale in alluminio. Il vano centrale si caratterizza per il suo involucro di sicurezza predisposto per contenere una bombola di ossigeno e altri accessori pesanti che devono essere protetti anche in missioni estreme. Oggi si sceglie uno zaino anche per la modularità, la sicurezza e la maneggevolezza, in poche parole per la versatilità e la facilità di utilizzo. Spazio allo zaino per ogni situazione: soccorso, trasporto, recupero. Spazio alla protezione, alla stabilità, alla dinamicità. Spazio allo spazio!
Specifiche tecniche:
- Dimensioni: 300 x 400 x h530 mm;
- Peso: 3.5 kg;
- Capacità: 44 L.
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali.Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.