RES-Q-MATT - Materasso a depressione compatto

Riferimento

Produttore:

RES-Q-MATT - Materasso a depressione compatto

0,00 €

IVA incl.
Prezzo su richiesta

Prezzi e disponibilitá online possono differire dalla vendita in negozio.

Salvo errori o omissioni di stampa.

Disegni e foto rappresentativi non vincolanti e suscettibili di variazione.

Fino ad esaurimento scorte.

Dettagli

RES-Q-MATT - Materasso a depressione compatto
Caratteristiche principali:
Il materasso è composto da due parti: la parte interna, realizzata saldando ad alta frequenza due robusti fogli di PVC senza soluzioni di continuità, contiene le sfere in polistirene; la parte esterna in nylon è dotata di otto maniglie che consentono il trasporto ed è protetta dalle abrasioni. La valvola on/off, realizzata in ottone cromato con portagomma incorporato, garantisce tenuta a qualunque temperatura e durata illimitata. Le dimensioni ridotte lo rendono particolarmente indicato per l'utilizzo su barelle e dove vi sono problemi di stoccaggio.

Dimensioni: 2040 x 800 mm
Temperatura di utilizzo: da -10 a +50 C

In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti. Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.