RSP PEDIATRICO - Sistema di cinture universale

Riferimento ST02018 A

Produttore:

RSP PEDIATRICO - Sistema di cinture a ragno universale per tavola spinale

0,00 €

IVA incl.
Prezzo su richiesta

Prezzi e disponibilitá online possono differire dalla vendita in negozio.

Salvo errori o omissioni di stampa.

Disegni e foto rappresentativi non vincolanti e suscettibili di variazione.

Fino ad esaurimento scorte.

Dettagli

RSP PEDIATRICO - Sistema di cinture a ragno universale per tavola spinale
Caratteristiche principali:
- Il sistema di cinture Rock Straps consente l´immobilizzazione completa dei pazienti adulti o pediatrici sulle tavole spinali Spencer, ma è indicato anche per tutti gli altri tipi di tavole spinali.
- Grazie alla possibilità delle parti trasversali di scorrere lungo la cintura dorsale, può adattarsi con precisione e quindi essere impiegato con tutti i pazienti.
- I bloccaggi sono in Velcro®.
- Per facilitarne l´utilizzo sono stati applicati i codici colore.
- Completamente radiocompatibile.
- Realizzato con un morbido e robusto nastro di nylon da 50 mm e speciali cuciture travettate.
- Peso 460gr.
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti. Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.