MARK PRO - Zaino professionale di soccorso rosso
Riferimento
Produttore: SPENCER
MARK PRO - Zaino professionale di soccorso
Dettagli
MARK PRO - Zaino professionale di soccorso
Zaino professionale caratterizzato da estrema versatilità grazie alla disposizione parti interne, alla
protezione offerta al contenuto e alla duplice modalità di trasporto.
Caratteristiche principali:
- Dotato di due maniglie per consentirne il trasporto anche come se fosse una borsa. Le maniglie sono nella parte alta e in quella laterale
- 1 tasca esterna con chiusura a zip nella parte bassa e 1 frontale con accesso laterale;
- 2 tasche esterne con chiusura a zip per radio portatile o cellulare;
- 3 Tasche trasparenti con chiusura a zip ricavate sul lato interno del vano principale dello zaino;
- Divisore interno dotato di due grosse tasche con chiusura a zip di cui una trasparente;
- 2 tasche trasparenti con chiusura a zip sul lato interno della patta anteriori;
- Schienale rinforzato con profili in alluminio;
- Imbottitura del vano principale per offrire maggior protezione al contenuto;
- Base dello zaino in PVC per limitare l’accumulo di sporco e agevolare la pulizia;
- Spallacci imbottiti e regolabili in altezza, con cintura toracica e addominale con fibbia a sgancio rapido per una miglior distribuzione dei pesi che gravano sull’operatore;
- Schienale con imbottiture nelle zone di maggior appoggio rivestite con tessuto traspirante;
- Inserti rifrangenti per aumentare la visibilità.
Varianti disponibili:
CB00460B - MARK PRO VUOTO ROSSO/NERO
CB00460B - MARK PRO VUOTO ROSSO/NERO
Specifiche tecniche
CB00460B - MARK PRO VUOTO ROSSO/NERO
- Dimensioni 360x520x300±10 mm;
- Peso zaino 3,13 ± 0,03 kg;
- Volume zaino 38 ± 1 l;
- Portata 30 kg;
- Materiali Nylon, PE, PVC.
CB00465B - MARK PRO CON SACCHE M SERIES ROSSO/NERO
- Dimensioni 360x520x300±10 mm;
- Peso solo zaino 3,13 ± 0,03 kg;
- Peso totale 4,85 ± 0,03 kg;
- Volume zaino 38 ± 1 l;
-Portata 30 kg;
- Materiali Nylon, PE, PVC.
Accessori di serie:
- CB00406A M1 - Sacca blu per intubazione adulto;
- CB00402A M2 – Sacca verde per intubazione pediatrica;
- CB00403A M3 - Sacca giallo/rossa per somminist. e farmaci;
- CB00404A M4 – Sacca arancio per infusione;
- CB00405A M5 – Sacca nera per ventilazione.
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali.Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.
Zaino professionale caratterizzato da estrema versatilità grazie alla disposizione parti interne, alla
protezione offerta al contenuto e alla duplice modalità di trasporto.
Caratteristiche principali:
- Dotato di due maniglie per consentirne il trasporto anche come se fosse una borsa. Le maniglie sono nella parte alta e in quella laterale
- 1 tasca esterna con chiusura a zip nella parte bassa e 1 frontale con accesso laterale;
- 2 tasche esterne con chiusura a zip per radio portatile o cellulare;
- 3 Tasche trasparenti con chiusura a zip ricavate sul lato interno del vano principale dello zaino;
- Divisore interno dotato di due grosse tasche con chiusura a zip di cui una trasparente;
- 2 tasche trasparenti con chiusura a zip sul lato interno della patta anteriori;
- Schienale rinforzato con profili in alluminio;
- Imbottitura del vano principale per offrire maggior protezione al contenuto;
- Base dello zaino in PVC per limitare l’accumulo di sporco e agevolare la pulizia;
- Spallacci imbottiti e regolabili in altezza, con cintura toracica e addominale con fibbia a sgancio rapido per una miglior distribuzione dei pesi che gravano sull’operatore;
- Schienale con imbottiture nelle zone di maggior appoggio rivestite con tessuto traspirante;
- Inserti rifrangenti per aumentare la visibilità.
Varianti disponibili:
CB00460B - MARK PRO VUOTO ROSSO/NERO
CB00460B - MARK PRO VUOTO ROSSO/NERO
Specifiche tecniche
CB00460B - MARK PRO VUOTO ROSSO/NERO
- Dimensioni 360x520x300±10 mm;
- Peso zaino 3,13 ± 0,03 kg;
- Volume zaino 38 ± 1 l;
- Portata 30 kg;
- Materiali Nylon, PE, PVC.
CB00465B - MARK PRO CON SACCHE M SERIES ROSSO/NERO
- Dimensioni 360x520x300±10 mm;
- Peso solo zaino 3,13 ± 0,03 kg;
- Peso totale 4,85 ± 0,03 kg;
- Volume zaino 38 ± 1 l;
-Portata 30 kg;
- Materiali Nylon, PE, PVC.
Accessori di serie:
- CB00406A M1 - Sacca blu per intubazione adulto;
- CB00402A M2 – Sacca verde per intubazione pediatrica;
- CB00403A M3 - Sacca giallo/rossa per somminist. e farmaci;
- CB00404A M4 – Sacca arancio per infusione;
- CB00405A M5 – Sacca nera per ventilazione.
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali.Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.