STX 640 Coperta antifiamma

Riferimento ST00640 B

Produttore:

0,00 €

IVA incl.
Prezzo su richiesta

Prezzi e disponibilitá online possono differire dalla vendita in negozio.

Salvo errori o omissioni di stampa.

Disegni e foto rappresentativi non vincolanti e suscettibili di variazione.

Fino ad esaurimento scorte.

Dettagli

Coperta antifiamma con contenitore rigido:

 

Realizzata in fibra di vetro trattata superficialmente con silicone, è orlata e dispone di due nastri per migliorare e rendere più sicura la presa.

• Estingue prontamente le fiamme e abbassa il calore della parte ustionata isolando completamente dal calore

• Molto robusta e resistente alla trazione

• Particolarmente indicata per soccorrere persone i cui indumenti sono stati attaccati dal fuoco

• Ideale per soffocare piccoli incendi o principi di incendio laddove l´utilizzo dell´estintore risulti difficile, per proteggersi in caso di fuga oppure su automezzi

• Conforme alla normativa UNI EN 1869/97.

La coperta antifiamma in fibra di vetro non brucia, non lascia depositi e non è tossica

Coperte antincendio conformi alla norma UNI EN 1869.

Le coperte antincendio sono utilizzabili una sola volta e da una persona sola.

Si impiegano principalmente per spegnere incendi di olio da cucina.

Misure del prodotto

  • Lunghezza: 1200 mm
  • Larghezza: 1800 mm
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali.
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.