Dettagli
Spencer 170 è controllato elettronicamente e funziona come unità pneumatica a flusso intermittente, ciclato a tempo, limitato a pressione.
L’ampia gamma di volumi e di frequenze respiratorie ne permette l’impiego sia nei soggetti adulti che nei bambini.
Un sistema esclusivo permette una miscelazione stabile dell’ossigeno con l’aria ambiente qualunque sia la ventilazione/minuto, la frequenza e la pressione di insufflazione.
La struttura compatta, la leggerezza, gli allarmi, la facilità di regolazione permettono un sicuro impiego anche da parte di personale non specializzato.
La valvola non-rebreathing é munita di uno speciale congegno limitatore di pressione selezionabile per adulti e bambini.
Migliaia di ventilatori utilizzati in ogni parte del mondo lo rendono un affidabile punto di riferimento nel panorama della ventilazione meccanica.
Gli strumenti di controllo sono disposti in modo da consentire una lettura sempre chiara e immediata, le indicazioni sono ridotte all’essenziale, i comandi sono posizionati laddove la logica porta a cercarli.
Completo di:
• tubo circuito paziente PVC
• maschera Spencer Mask mis. 4
• valvola non-rebreathing
Sono disponibili le versioni Kompak e Porta Vent.
Caratteristiche tecniche Drive: microprocessore Modo ventilazione: controllata Frequenza: da 5 a 35 BpM Portata: da 2 a 20 L/min Rapporto I/E: 1/2 Concentrazione ossigeno: da 60 a 100% Valvola di sicurezza: da 15 a 70 cm H2O Alimentazione gas medicale: 3,5 kg/cm ± 0,5 Durata batterie: 4 ore circa Circuito paziente: tubo corrugato Valvola non-rebreathing: autoclavabile Allarme gas medicale: sonoro Allarme batteria: luminoso/sonoro Manovuotometro: da -20 a +70 cm H2O Alimentazione esterna: 12 Vcc Alimentazione interna: 12 Vcc
Struttura: alluminio verniciato con polveri epossidiche
Pannello: policarbonato indelebile
Misure del prodotto
-
Lunghezza: 160 mm
-
Larghezza: 295 mm
-
Altezza: 155 mm
-
Peso: 3 kg
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.