Dettagli
Questo ancoraggio inox resinabile è del tutto simile, nella natura, nelle caratteristiche e nelle modalità d'uso, all’art.160 con la sola differenza che il codolo è lungo non 80 ma bensì 120 mm totali.
E' stato progettato per soddisfare le esigenze in tutti quei casi dove il supporto (la roccia) è particolarmente tenera, porosa e comunque poco consistente (come l'arenaria e altre rocce molto tenere).
Per questo il tratto del codolo zigrinato è lungo 100 mm; questa dimensione si traduce in una maggiore resistenza all’estrazione quando l’ancoraggio viene appunto piazzato in luoghi dove la consistenza della roccia è precaria perchè “tenera” o friabile.
E’ particolarmente indicato quindi su rocce come l’arenaria o calcari teneri.
NOTA IMPORTANTE:
Dal 2013 tutto il materiale che costituisce la maggior parte dei nostri ancoraggi è in acciaio inox AISI 316L, decisamente molto più resistente alla corrosione marina del precedente AISI 304.
Per segnalare questa differenza su ogni articolo ne viene stampata la sigla corrispondente.
Attenzione:
Questo ancoraggio esiste anche nella versione "marina", estremamente resistente alla corrosione della salsedine.
Per poter evidenziare la differenza tra l'acciaio inox AISI 316L e la versione marina dello stesso materiale abbiamo concepito di marcare gli ancoraggi con un'icona rappresentata da un pesce stilizzato con all'interno la scritta "INOX".
Suggeriamo infine di leggere a questo proposito il documento allegato in pdf dove viene spiegata in modo abbastanza esauriente tutta la problematica sulla corrosione marina.
Versione MARINA: Art. 518M
Rt = 30 Kn Ra = 30 Kn
Peso gr. 148
LINEA MARINA
La versione MARINA è una linea prodotta in acciaio inox AISI 316L estremamente resistente alla corrosione della salsedine grazie agli specifici trattamenti di indurimento.