Mini ricetrasmettitore PMR e VHF 128 canali Icom IC-F51V #12

Riferimento 05721120

Produttore:

0,00 €

IVA incl.
Prezzo su richiesta

Prezzi e disponibilitá online possono differire dalla vendita in negozio.

Salvo errori o omissioni di stampa.

Disegni e foto rappresentativi non vincolanti e suscettibili di variazione.

Fino ad esaurimento scorte.

Dettagli

 

 

MINI RICETRASMETTITORE PMR VHF

Avviso di chiamata con vibrazione
Quando si riceve una chiamata con codice programmato a 2/5 toni oppure una chiamata da un gruppo specifico selezionato (modalità BIIS) oppure un messaggio di stato (modalità BIIS), la radio emette una vibrazione di intensità tale da essere avvertita anche attraverso abiti spessi.Registratore vocale da 8 minutiQuando si riceve una chiamata con codice programmato a 2/5 toni oppure una chiamata da un gruppo specifico selezionato (modalità BIIS), il registratore vocale entra in funzione automaticamente, registrando la comunicazione ricevuta. In questo modo non si perderà alcun messaggio anche in caso di temporaneo allontanamento dalla radio. E' possibile attivare il registratore anche manualmente, per registrare anche le proprie comunicazioni. La capacità di registrazione consente un unico messaggio di 8 minuti massimi, oppure fino a 48 messaggi da 10 sec ciascuno.
700mW di potenza audio in uscita
L'IC-F51V è in grado di erogare fino a 700mW (tipici, all'altoparlante interno) in uscita audio grazie al circuito amplificatore con tecnologia BTL incorporato. Il compander audio incorporato permette comunicazioni chiare e con minimo rumore di fondo. Migliorata anche la risposta alle frequenze basse per un audio di alta qualità.
IP-67, protezione contro polvere ed acqua
L'IC-F51V è dotato di un alto livello di protezione da polvere ed acqua, equivalente a IP-67. Ciò consente all'apparato di resistere all'immersione in acqua ad 1 m di profondità fino ad un massimo di 30 minuti e di impedire l'ingresso di polvere al suo interno.


Funzione " Lone Worker" per controllo remoto
Quando la radio resta inattiva per un periodo di tempo pre-determinato (da 1 a 255 minuti) emette una segnalazione acustica (beep) che può essere arrestata premendo il pulsante di emergenza. Se il pulsante di emergenza non viene premuto entro un periodo di tempo, anch'esso programmabile (da 1 a 255 minuti), viene trasmessa una chiamata di emergenza per informare la stazione base e/o gli altri utenti della rete radio che qualcosa può essere accaduto ed è necessaria assistenza.

Tutti i principali tipi di segnalazione disponibili di serie
L'IC-F51V è dotato di encoder-decoder CTCSS, DTCS, a 2-Toni, a 5 Toni e BIIS 1200 per consentire comunicazioni selettive e di gruppo. Può decodificare fino a 10 codici selettivi a 2 toni oppure 8 codici selettivi a 5 toni sullo stesso canale. Quando viene ricevuta una chiamata con un codice tra quelli programmati è possibile far eseguire alla radio una o più delle seguenti azioni per ogni codice:
Indicazione di chiamata ricevuta sul display (Icona "campanella"), Risposta automatica (Answer-back),Avviso acustico di chiamata, Trasmissione automatica o Disattivazione / Ripristino / Blocco della radio, Registrazione vocale, Vibrazione .

Protocollo BIIS 1200
Questo protocollo utilizza la modulazione MSK per consentire chiamate selettive e comunicazione dati
Utilizza un codice di identificazione (ID) a 4 cifre e consente fino a 4095 utenti.
Sono inoltre disponibili le seguenti funzioni:

  • SDM (Short Data Message) di 8 caratteri
  • 32 codici di chiamata memorizzabili
  • 7 gruppi di identificazione
  • 24 messaggi di stato programmabili
  • Disattivazione della radio a distanza
  • Interfaccia RS-232C
  • Funzione digitale ANI (Automatic Number Identification)
  • Trasmissione dei dati di posizione mediante microfono opzionale con ricevitore GPS
    HM-170GP. La posizione può essere inviata alla pressione, al rilascio del PTT oppure ad
    intervalli regolari programmabili.

Scansione evoluta
Oltre alla scansione normale e prioritaria, possibilità di impostare le 17 liste di scansione in modo dipendente dal canale, anche il canale di trasmissione, quando è attiva la scansione, può essere programmato in base alla lista di scansione prescelta. All'arresto della scansione la retro-illuminazione dei tasti e del display si attiva automaticamente.

Pacco batterie agli Ioni di Litio
La grande capacità del pacco batterie BP-227 agli Ioni di Litio, 1700 mAh consente sino a 9 - 10 ore operative (duty cycle tipico Tx:Rx:Stand-by = 5:5:90)

Altre caratteristiche di rilievo:
  • Dimensioni compatte 56(W)×97(H)×36.4(D) mm e costruzione rispondente alle specifiche previste dallo standard MIL-810
  • 128 canali in 8 zone/gruppi
  • Scrambler inversore di banda entrcontenuto non compatibile con le unità UT-109/UT-110 che non possono essere installate nell'IC-F51V.
  • Disponibilità di unità VOX e cuffie-microfono opzionali
  • Microfono/altoparlante esterno con ricevitore GPS opzionale
  • Password all'accensione
  • 8 memorie DTMF con funzione autodial
  • 2 livelli di power-save e 2 livelli di avviso acustico di batteria scarica
  • Modalità MDC 1200 programmabi
Dotazione standard: pacco batteria BP-227, clip da cintura MB-98, antenna in gomma flessibile, manuale operativo

Apparato conforme R&TTE 95/05/CE
secondo gli standard:
EN 301 489-1 v1.3.1 (settembre 2001),
EN 301 489-5 (agosto 2000),
EN 60950 (settembre 1992 + A11)
EN 300 086-2 (marzo 2001), EN 300 219-2 (marzo 2001)
EN 300 113-2 (marzo 2001)

 

Scheda tecnica    Mini ricetrasmettitore PMR in VHF 128 ch.
Prezzo esclusa programmazione, istallazione, manutenzione ed ogni altra personalizzazione

SPECIFICHE TECNICHE

GENERALI
Gamma operativa: 136 - 174 MHz
Numero canali: 128 divisi in 8 banchi
Canalizzazione: 12.5/20/25 kHz
Impedenza d'antenna: 50 ohm (SMA)
Incrementi canale PLL: 2.5 kHz o 3.125 kHz
Alimentazione: 7.2 VDC
Assorbimento (a 7.2V):
TX 0.7A (1W)
1.8A (5W)
RX 500 mA (speaker interno)
350 mA (speaker esterno)
85 mA (stand-by)
Temperatura operativa: -25°C ~ +55°C
Dimensioni: 56 (L) x 97 (H) x 36,4 (P) mm
Peso: 280 gr.
TRASMETTITORE
Potenza RF max.: 5W
Modulazione: di fase, a reattanza variabile
Limite di modulazione: 60 - 100%
Deviazione max: ± 5 KHz (banda larga)
± 4 KHz (banda media)
± 2.5 kHz (banda stretta)
Emissione spurie: 0.25 µW (sotto 1 GHz)
1 µW (oltre 1 GHz)
Potenza ch. adiacente: 70 dB (larga, stretta)
60 dB (media)
Errore di frequenza: ± 2,5 ppm
Distorsione armonica: 3% tipica (AF 1KHz )
Connettore microfonico: 9 pin multiconduttore / 2.2 kOhm
RICEVITORE
Configurazione: doppia conversione supereterodina
Valori di F.I.:
1^ 46.35 MHz
2^ 450 kHz
Sensibilità: -4 dBµV tipici (20 dB SINAD)
Sensibilità squelch: -4 dBµV al punto di soglia
Risposte spurie: 70 dB
Selettività ch. adiacente: 75 dB tipici (larga, stretta)
65 dB tipici (media)
Intermodulazione: 67 dB tipici
Rumore residuo: 50 dB (stretta)
53 dB (media)
55 dB (larga)
Livello uscita audio: 0,7W con 5% di d.a.t. su 8 Ohm
0.5W con 5% di d.a.t. su 8 Ohm
Connettore altoparlante: 9 pin multiconduttore / 8 Ohm