HALF ROLLY Dispositivo medico arrotolabile

Riferimento 89002N000KK

Produttore:

0,00 €

IVA incl.
Prezzo su richiesta

Prezzi e disponibilitá online possono differire dalla vendita in negozio.

Salvo errori o omissioni di stampa.

Disegni e foto rappresentativi non vincolanti e suscettibili di variazione.

Fino ad esaurimento scorte.

Dettagli

Dispositivo medico arrotolabile studiato per il soccorso in ambienti confinati; è particolarmente indicato per l’evacuazione degli infortunati da luoghi angusti e con passaggi stretti o complicati.
Può essere utilizzato da solo o in abbinamento alla ROLLY come immobilizzatore per il trasporto in verticale.
Si tratta di un dispositivo estremamente flessibile, molto utile nell’evacuazione di infortunati in condizioni ambientali complesse.

Caratteristiche principali:

•    Privo di telai rigidi  e facilmente stoccabile e trasportabile nell’apposito sacco con spallacci.
•    Facile da pulire e disinfettare.
•    Sospendite per trasporto in verticale in pozzi o cunicoli.
•    Maniglie laterali per il trasporto con più operatori.
•    Semplicità di manutenzione grazie ai componenti sostituibili separatamente.
•    Alta qualità, prodotta in Italia

* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici, si informa che i contenuti di questo catalogo sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle “Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.