Dettagli
Sedia portantina Venice Base
È personalizzabile. Puoi configurarla con tutti questi accessori: kit poggiapiedi, kit di sostegno arti inferiori regolabile, poggiatesta, kit braccioli, bloccaggio VeniceClack (certificato 10G e UNI EN 1789), kit ruote sottili, kit maniglie corte, kit motorizzazione.È la più leggera sul mercato: la struttura pesa solo 9,8 kg ed è dotata di elementi che rendono la sedia comoda e pratica in ogni ambiente.È poco ingombrante. Puoi stoccarla in ambulanza in uno spazio profondo solo 20 cm.Può caricare fino a 230 kg ed è quindi adatta anche al trasporto di pazienti bariatrici.Ha sistemi che rendono la movimentazione e il trasporto sicuri e confortevoli sia per te che per il paziente.
Caratteristiche principali:
È personalizzabile. Puoi configurarla con tutti questi accessori: kit poggiapiedi, kit di sostegno arti inferiori regolabile, poggiatesta, kit braccioli, bloccaggio VeniceClack (certificato 10G e UNI EN 1789), kit ruote sottili, kit maniglie corte, kit motorizzazione.È la più leggera sul mercato: la struttura pesa solo 9,8 kg ed è dotata di elementi che rendono la sedia comoda e pratica in ogni ambiente.È poco ingombrante. Puoi stoccarla in ambulanza in uno spazio profondo solo 20 cm.Può caricare fino a 230 kg ed è quindi adatta anche al trasporto di pazienti bariatrici.Ha sistemi che rendono la movimentazione e il trasporto sicuri e confortevoli sia per te che per il paziente.
Caratteristiche principali:
- Struttura in alluminio leggera e compatta.
- 2 cinture corpo, 1 cintura piedi.
- Ruote da 200x50 mm e 150x30 mm; ruote anteriori piroettanti e magnetiche (più maneggevolezza e più comodità durante lo stoccaggio).
- Maniglie telescopiche anteriori, allungabili in 5 posizioni (aumentano sicurezza e praticità durante il trasporto sulle scale, e permettono al secondo operatore di tenere sempre il paziente sotto controllo e di interagire con lui per rassicurarlo).
- Sistema di apertura (per evitare aperture o chiusure accidentali della sedia) che agisce tramite il sistema AS (aumenta la stabilità del paziente durante il trasporto).
- Seduta ergonomica in ABS.
- 2 anni di garanzia.
Specifiche tecniche:
Capacità di carico 230 kg;
Peso 9,9 kg;
(sedia chiusa)
Larghezza 510 mm;
Altezza 860 mm;
Profondità 305 mm;
(sedia aperta)
Larghezza 510 mm;
Altezza 860 mm;
Profondità 735 mm.
Certificazioni:
Certificata secondo UNI EN 1865.
Bloccaggio certificato a 10G e UNI EN 1789.
Scatola di comando certificata IP56.
Marchio CE.
Specifiche tecniche:
Capacità di carico 230 kg;
Peso 9,9 kg;
(sedia chiusa)
Larghezza 510 mm;
Altezza 860 mm;
Profondità 305 mm;
(sedia aperta)
Larghezza 510 mm;
Altezza 860 mm;
Profondità 735 mm.
Certificazioni:
Certificata secondo UNI EN 1865.
Bloccaggio certificato a 10G e UNI EN 1789.
Scatola di comando certificata IP56.
Marchio CE.
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, si informa che i contenuti del sito web di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali.
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.
Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Proseguendo nella navigazione del sito di Mercoledisanto Rescue & Adventure S.r.l. a socio unico l'utente dichiara di essere un operatore professionale.
Riferimento: Ministero della Salute – "Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici" del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle "Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria" del 17 Febbraio 2010.